Ancora una volta il bosco de La yurta si trasforma in un palcoscenico per festeggiare l’arrivo dell’estate e accogliere l’inizio della nostra scuola estiva. Piccolo Passo. Storia…
Un nuovo progetto nato per riflettere su cosa sia la casa, come sia costruita, a cosa serva... e se è davvero quella che abitiamo, la casa che più di tutte…
L'obiettivo principale di Liberamente 2016 è quello che i bambini possano rilassarsi, rallentare e rasserenarsi dopo la fine della scuola. Questo non esclude però la possibilità di vivere un’esperienza…
Stare nel bosco. Osservare gli alberi, le felici, le ginestre in fiore. Annusare l’aria, la terra. Ascoltare il vento, il raglio dell’asino e il proprio respiro. E poi…
In primavera nulla è meglio del passeggiare e osservare giardini, orti, incolti, prati, capezzagne, vasi, ciotole, boschi alla ricerca delle erbe spontanee che anziché essere eliminate, zappate, sterminate, sono utili,…
Semi, terra, sogni. Letture teatrali con musica e semina dei desideri. Per bambini con genitori che credono ancora che tutto sia possibile. La yurta è una casa nomade. E noi,…
Un pomeriggio nel bosco per costruire i nostri giochi con quello che ci dona Madre Natura in questa stagione primaverile e sperimentare l’elemento dell’aria: legni, steli, foglie, petali,…
Sabato 2 aprile 2016 dalle 15,00 alle 17,00 4° incontro della [de]formazione per gli adulti. L'archetipo che tratteremo è OXALA': la luce. E' legato alla capacità di…
Quando la mia bambina era piccola passava ore nei prati a strappare fili d’erba, margherite e nontiscordardimé con i quali creava meravigliosi minuscoli bouquet, quasi sempre senza stelo, per…
Una chiacchera per parlare de La yurta nel bosco e dell'educazione all'aria aperta con Nikki > Tropical Pizza su Radio DJ. Grazie di cuore a Nikki, a Fosca della redazione e…